Dassault Systèmes ha annunciato una collaborazione con Apple per integrare nel visore Vision Pro il suo software 3D, utilizzato da centinaia di migliaia di clienti nella produzione e nella pianificazione urbana.

Più precisamente, il software dell’azienda francese è specializzato in gemelli digitali di oggetti e luoghi del mondo reale, che ricrea con un grado di precisione sufficientemente elevato da consentire a progettisti e ingegneri di apportare modifiche alla versione digitale e avere la certezza che tali modifiche funzioneranno anche nel mondo reale.

Colmando un vuoto in questo settore professionale lasciato dalla fine del progetto Hololens di Microsoft, Dassault Systèmes pubblicherà nel corso dell’estate un’applicazione per visionOS (il sistema operativo del Vision Pro) chiamata 3DLive, che consentirà a ingegneri e progettisti di collaborare su un modello 3D in tempo reale e da remoto.

apple vision pro

Con 3DLive, i gemelli virtuali creati sulla piattaforma 3DEXPERIENCE potranno uscire dallo schermo ed entrare nello spazio fisico di un utente, consentendo la visualizzazione in tempo reale e la collaborazione in team in ambienti realistici. Le telecamere, i sensori e il tracciamento di Apple Vision Pro consentiranno inoltre ai gemelli virtuali di interagire con il mondo fisico che li circonda con precisione scientifica.

“La nostra collaborazione ingegneristica con Apple rappresenta un audace progresso per un nuovo mondo che combina reale e virtuale” ha dichiarato Elisa Prisner, vicepresidente esecutivo di Dassault Systèmes.

Le ha fatto eco Mike Rockwell, vicepresidente del Vision Products Group di Apple, secondo cui il Vision Pro continua a spingere i confini di ciò che è possibile con il calcolo spaziale e sta cambiando il modo di lavorare delle persone in molti settori. Siamo entusiasti di collaborare con Dassault Systèmes per potenziare la piattaforma 3DEXPERIENCE con funzionalità di calcolo spaziale che consentiranno a ingegneri e progettisti di dare vita a progetti 3D in modi mai visti prima’.