Google lancia Android XR, un OS per occhiali smart con Gemini
“Oltre un decennio fa, Android ha trasformato il modo di interagire con la tecnologia e oggi, con l’avvento dell’IA, ci stiamo muovendo verso un nuovo capitolo: dispositivi di realtà estesa (XR) come visori e occhiali che comprendono meglio le intenzioni degli utenti e il mondo circostante”.
Inizia così l’annuncio di Android XR, un nuovo sistema operativo di Google progettato in collaborazione con Samsung per una nuova generazione di dispositivi immersivi come visori e occhiali. Android XR offre strumenti di sviluppo già consolidati come ARCore, Android Studio, Jetpack Compose, Unity e OpenXR per creare giochi e applicazioni, mentre collaborazioni con partner come Qualcomm, Lynx, Sony, Magic Leap e XREAL aprono la strada a una varietà di dispositivi XR.
Il primo dispositivo con Android XR, nome in codice Project Moohan, è realizzato da Samsung, sarà disponibile l’anno prossimo e consentirà di passare facilmente da un ambiente virtuale immersivo al mondo reale, riempiendo lo spazio circostante con app e contenuti.
Grazie a Gemini, sarà possibile controllare il dispositivo con la voce o discutere di ciò che si vede. Gemini offrirà inoltre supporto per pianificare, esplorare argomenti e guidare attraverso le attività quotidiane, mentre app come YouTube, Google TV e Google Photos saranno ripensate per il 3D e con Google Maps e Chrome sarà possibile esplorare il mondo e gestire più schermi virtuali contemporaneamente.
In futuro, Android XR supporterà anche occhiali smart comodi e leggeri per un’assistenza quotidiana continua. Questi prossimi dispositivi XR offriranno traduzioni, indicazioni stradali e riassunti di messaggi direttamente davanti agli occhi o nell’orecchio, integrandosi perfettamente con gli altri dispositivi Android.