Talent Space è un progetto di Open Innovation lanciato da Randstad in cui sei importanti realtà si mettono assieme per sperimentare le potenzialità del Metaverso nel rapporto con i talenti, le aziende e i dipendenti. »
Tecnologie differenti che possono essere utilizzate in vari casi. La tecnologia è in movimento e le strutture sanitarie si adeguano fra sala operatoria e terapia del dolore. »
L’Osservatorio Extended Reality & Metaverse della School of Management del Politecnico di Milano ha deciso di analizzarne 10 falsi miti sul Metaverso. »
Somministrare a un bambino la realtà virtuale sotto forma di giochi o storie interattive, durante un trattamento o una procedura invasiva, contribuisce a ridurre la sensazione di dolore e la reazione d’ansia che li accompagnano. »
Il kit di sviluppo software di visionOS per il visore Vision Pro consente alla comunità di sviluppatori Apple di dare vita alle proprie applicazioni in modi mai visti prima. »
Sono dati interessanti quelli che emergono dalla ricerca su Metaverso, realtà immersive e intelligenza artificiale realizzata da Ipsos in collaborazione con l’Osservatorio Metaverso. »
Il visore propone un’interfaccia tridimensionale che può essere gestita in modo innovativo tramite il movimento degli occhi o delle mani e anche tramite la voce. Ma una sviluppatore di Apple rivela che le potenzialità Vision Pro possono andare ben oltre »
L'utilizzo di applicazioni in Extended Reality e Augmented reality è sempre più diffuso in ambito sanitario. Ci credono i giganti della tecnologia e anche gli Ospedali. »
Atteso a inizio 2024 negli USA, Apple Vision Pro si basa su oltre 5000 brevetti. Costerà 3500 dollari e sarà controllabile con occhi, mani e voce. "L’inizio di una nuova era per l’informatica” »
Disponibile in autunno a 569 euro per il modello con storage da 128 GB, il Quest 3 è il nuovo visore di Meta per la realtà mista e riprende diversi elementi dal ben più costoso Quest Pro dello scorso anno. »
Sta diventando ormai evidente che il futuro della realtà aumentata sarà legato all'intelligenza artificiale. Abbiamo davvero bisogno di visori AR come quelli di Apple? »
Un nuovo report di Bloomberg fa luce su XDG, un team di Apple che sta sviluppando il monitoraggio del glucosio senza ago e altre funzionalità innovative. »
Solo due anni fa i dirigenti di Microsoft salutavano il metaverso come una svolta epocale, proprio come oggi parlano dell'IA. Ecco come è andata a finire. »
Lo strumento di realtà aumentata applicata ai data center semplifica le demo e l’acquisto, permettendo di provare le soluzioni nello spazio dove opereranno »
Immersive Stream for XR sfrutta le GPU di Google Cloud per ospitare, renderizzare e offrire esperienze fotorealistiche di alta qualità su qualsiasi dispositivo mobile. »
L'azienda però conferma l'impegno sul metaverso per le aziende, che in effetti per gli analisti ha molti più casi d'uso di quello consumer. Tagli anche in GitHub: via il 10% del personale »
Se la vostra organizzazione non si sta ancora muovendo nel metaverso, presto lo farà e deve sapere che i protocolli di sicurezza e le leggi sulla privacy di oggi potrebbero non essere applicabili ai mondi virtuali. »
Le organizzazioni si aspettano che metaverso ed esperienze immersive diventeranno un canale importante non solo per interagire con i consumatori, ma anche per migliorare le esperienze di dipendenti e collaboratori. »