Red Hat e Axiom Space collaboreranno per lo sviluppo di AxDCU-1, il primo prototipo di data center orbitante il cui lancio verso la Stazione Spaziale Internazionale è previsto per la primavera del 2025. »
Ericsson, Qualcomm Technologies e Thales Alenia Space hanno dimostrato la possibilità di effettuare nello spazio una chiamata su rete 5G non terrestre (NTN) utilizzando un satellite in bassa orbita simulato in laboratorio. »
L'Unione Europea sta cercando di sviluppare alternative a Starlink per la banda larga satellitare, ma i progetti finanziati con fondi pubblici richiedono tempi lunghi prima di diventare operativi. »
Dopo le trattative con la Difesa e un bando di Regione Lombardia che sembra tagliato su misura per l'offerta di SpaceX, la rottura del contratto di Eutelsat sembra offrire a Starlink un ulteriore mercato in Italia. »
La costellazione IRIS², composta da oltre 280 satelliti multi-orbita, offrirà una rete sicura e criptata per le comunicazioni governative e delle agenzie pubbliche dell’UE. »
La NATO ha investito direttamente in quattro aziende tecnologiche europee che hanno contribuito ad affrontare le sfide della difesa, della sicurezza e della resilienza. »
Grazie a questo accordo, Telespazio potrà integrare Starlink nella sua rete globale di connettività ibrida composta da soluzioni satellitari e terrestri. »
L'operatore satellitare di proprietà di Elon Musk ha presentato una denuncia all'autorità italiana di regolamentazione delle telecomunicazioni nei confronti di Telecom Italia. »
Il progetto di Space Cloud affidato a Leonardo intende definire un’architettura spaziale in grado di fornire agli enti governativi e alle forze armate nazionali una capacità di calcolo e memorizzazione ad alte prestazioni direttamente nello spazio. »
il 27,5% è stato investito dal settore Energy & Utilities, seguito da Agricoltura (19%) e Finanza e Assicurazioni (16%). Delle aziende del settore, il 41% opera anche negli ambiti ICT ed elettronica »
Il progetto DESP dell’ESA sull’interazione tra fenomeni naturali e attività umane rappresenta una nuova tappa della collaborazione tra Serco e OVHcloud. »
Il nostro paese è in prima linea soprattutto nel segmento Osservazione della Terra, dove operano 144 imprese italiane, con fatturato di 200 milioni: i dati dell'Osservatorio Space Economy del Polimi »